Confagricoltura, organizzazione degli agricoltori, in tutta Italia, è in preallarme: preoccupa l’allerta del Dipartimento della Protezione Civile per le condizioni meteorologiche nel fine settimana a causa di una perturbazione di origine artica, che viene ad aggravare la situazione meteo in tutto il Paese. Neve, freddo e gelo in molte zone, raffiche di vento, piogge violente, corsi fluviali ingrossati ed esondazioni. Si teme per le colture, ma anche per le strutture agricole (capannoni, serre, stalle, silos) e per il bestiame. Oltre tutto, per la neve e le esondazioni, rischiano di rimanere isolati molti centri rurali per l’impraticabilità delle strade inter-poderali.
Già in questi giorni - rimarca Confagricoltura - si sono avute segnalazioni di danni per le gelate, il vento e gli allagamenti dei campi. E ora la situazione rischia di aggravarsi.
Gli imprenditori di Confagricoltura come sempre sono disponibili a collaborare con la Protezione Civile per fronteggiare le situazioni di emergenza, utilizzando i propri trattori e mezzi agricoli per spalare la neve o distribuire il sale sulle strade.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025