Analizza il mondo dell’agroalimentare a denominazione, prendendo in esame numeri e avvenimenti che hanno caratterizzato questo sistema nel periodo di crisi economica: è il “Rapporto Qualivita 2009” sulle produzioni italiane Dop, Igp e Stg che sarà presentato domani, 14 gennaio, a Roma. All’edizione n. 7, il volume realizzato dalla Fondazione Qualivita contiene le classifiche dei prodotti a denominazione con maggior fatturato alla produzione e al consumo, le province con il maggior numero di denominazioni registrate e le migliori performance delle produzioni del settore. E, per la prima volta, è stata inserita anche una panoramica di stampa nazionale e internazionale che evidenzia criticità e punti di forza del settore, ma soprattutto quanto ancora la comunicazione sia talvolta confusa e fuorviante.
Nell’occasione sarà anche presentato il protocollo di intesa tra Fondazione Qualivita e Aicig, l’Associazione italiana dei consorzi indicazioni geografiche, per una migliore valorizzazione del sistema delle produzioni agroalimentari italiane.
Alla presentazione interverranno, tra gli altri, Paolo De Castro, presidente della Fondazione Qualivita e presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, Riccardo Deserti del Ministero delle Politiche Agricole, Giuseppe Liberatore, presidente Aicig.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025