Dopo i fatti di Rosarno, la Commissione Agricoltura della Camera avvierà un’indagine conoscitiva sulle attività criminali in agricoltura.
L’indagine, fa sapere il presidente della Commissione Paolo Russo, si occuperà non solo dei fenomeni legati al caporalato, allo sfruttamento della mono d’opera dei migranti, al lavoro nero e alla sicurezza sul lavoro, ma indagherà anche quella ampia zona grigia dove prosperano fenomeni come l’agropirateria, le frodi alimentari e tutti quei comportamenti dannosi per la salute e per le imprese che impediscono lo sviluppo e la crescita di un settore dalla grandi potenzialità competitive e di sviluppo.
“Quest’indagine che sarà calendarizzata nelle prossime settimane - ha aggiunto Russo - non vuole confliggere con le indagini avviate in commissione lavoro e in Commissione Affari Costituzionali, ma sarà mirata alle realtà agricole e agroalimentari”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025