Quanto e quale cibo made in Italy arriva sulle tavole dei ristoranti e delle case dei cittadini europei, gli inganni e le contraddizioni della politiche europee nella tutela dei consumatori e dei produttori e il futuro dell'agricoltura e dell'alimentazione dell’Unione Europea con la riforma della Pac. Ecco i principali temi di cui si occuperà il Forum internazionale, organizzato dalla Coldiretti, il 27 maggio nel Conrad Hotel di Bruxelles, a cui si recheranno il Ministro per le Politiche Agricole Giancarlo Galan, che incontrerà, per la prima volta, il Commissario Europeo per l'Agricoltura Dacian Ciolos. Saranno presenti anche il Ministro per le Politiche Europee Andrea Ronchi, i rappresentanti delle Istituzioni comunitarie e nazionali ed i leader degli agricoltori dei principali paesi europei.
Nel Forum saranno presentati i dati sul consumo degli alimenti italiani all’estero nel 2010 ma anche servite nell'iniziativa le più bizzarre versioni europee delle ricette italiane a partire dagli spaghetti alla bolognese che sono il piatto preferito dagli inglesi ma del tutto sconosciuto nella città emiliana.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025