“Quando dico che c’è bisogno di un progetto complessivo che rifondi tutto il nostro sistema agroalimentare, intendo dire che non è più possibile continuare ad accettare lo stato di crisi in cui ci troviamo ormai da anni”. Così parlò il Ministro Galan, prendendo spunto dai dati negativi sui prezzi dei cereali. Ma la rifondazione del sistema agroalimentare, secondo molti, deve partire anche dalla lotta ai falsi prodotti italiani e all’“italian sounding”, che “si sconfiggono con la conoscenza, la pubblicità, la promozione, una buona posizione e distribuzione dei supermercati e l’aiuto dei ristoranti italiani all’estero”, ha spiegato in Confindustria il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi. Per il quale, a sorpresa, l’“italian sounding” “può essere un’opportunità perché chi compra dei prodotti che sembrano italiani, in realtà quelli che vuole sono quelli veri e quando li consoce non li lascia più: infatti, anche grazie alla pubblicità, l’export dell’agroalimentare è in continua crescita (+2,5% nei primi 2 mesi del 2010)”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025