In 10 anni il numero dei casi di contraffazione è cresciuto del 950% e del 608% è aumentato il numero dei prodotti sequestrati. I dati, diffusi da Unioncamere Emilia-Romagna, sono frutto di una stima dell’ICC (Centro Studi delle Camere di Commercio Internazionali). I prodotti “taroccati” sarebbero il 10% degli scambi mondiali, per un valore di 433 miliardi di euro, con il settore agroalimentare dove sono “falsi” tre prodotti italiani su quattro: i più copiati sono il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano, che diventano “Parmesan” negli Stati Uniti, “Parmesao” in Brasile o “Regianito” in Argentina.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025