“Una funzione e un impegno di grandissima e fondamentale importanza nella lotta alle frodi, alle contraffazioni alimentari, alla concorrenza sleale, alle speculazioni e alle distorsioni del mercato agroalimentare. Il tutto per difendere e riaffermare il valore della legalità e per tutelare gli interessi sia dei cittadini che delle imprese agricole, garantendo reali certezze”: queste le parole del presidente della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori Giuseppe Politi, al nuovo comandante del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari colonnello Maurizio Delli Santi, incontrato a Roma nella sede dell’organizzazione.
Il presidente Politi ha rivolto al colonnello Delli Santi “il più sincero benvenuto e vivo apprezzamento per il prezioso lavoro che svolgono, con attenzione, incisività e competenza, i carabinieri Politiche Agricole. Un impegno - continua Politi - che rappresenta un valido punto di riferimento per la difesa della sicurezza alimentare sul territorio nazionale e per sconfiggere i fenomeni criminosi nel contesto dell’agroalimentare del nostro Paese”. Il presidente della Cia, inoltre, ha riaffermato al nuovo comandante “la piena e più fattiva collaborazione da parte della confederazione nella lotta all’illegalità e per la difesa dell’agricoltura italiana”. Da parte sua, il colonnello Delli Santi ha ringraziato il presidente della Cia “per il valido sostegno mostrato nei confronti del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari, riaffermando le finalità istituzionali del Reparto, rivolte a tutelare la regolare erogazione di sovvenzioni all’agricoltura, nonché la sicurezza, la qualità e la legalità nel comparto agroalimentare”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025