Accompagnati e al guinzaglio, ma liberi di entrare in tutti gli uffici, gli esercizi pubblici, nei bar e ristoranti, i luoghi aperti al pubblico e i trasporti pubblici. Sono le raccomandazioni contenute nell’ordinanza “prototipo” che, d’intesa con l’Anci, il Ministro del Turismo Michela Brambilla gira ai comuni italiani perché le facciano proprie.
Un’iniziativa, presentata ieri mattina, a Milano, assieme ai dati del sondaggio Ipsos su “Gli italiani, il turismo e gli animali”. “Ai cani accompagnati dal proprietario o da altro detentore - si legge nell’ordinanza - è consentito l’accesso a tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico, compresi gli uffici pubblici, i giardini e i parchi”.
Fatte salve eventuali richieste restrittive presentate dai titolari, “negli esercizi pubblici e negli esercizi commerciali aperti al pubblico l’accesso di coloro che, a qualsiasi titolo, conducono gli animali è libero”, anche in questo caso con “l’utilizzo del guinzaglio e della museruola in relazione alle caratteristiche dell’animale”. Allo stesso tempo è “consentito l’accesso degli animali su tutti i mezzi di trasporto pubblico operanti nel territorio comunale”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025