Probabilmente gli amanti del whisky saranno perlomeno contrariati dalla novità, ma la Scottish Spirits Ltd, azienda di stanza a Panama ma con uffici anche nella scozzesissima Glasgow, ha lanciato sui mercati dei Caraibi e del Sud America lo scottish whisky in lattina, pensata per chi beve fuori casa … Evidentemente le vie del marketing e del bere sono infinite, non è di molto tempo fa la notizia dei drink - alcolici e non - in tubetto, destinati ad un pubblico di giovani, di sportivi e di super-impegnati.
D’altro canto il lancio del distillato di malto in lattina è stato già bocciato dalla Scotch Whisky Association, cha ha minacciato di far bandire il prodotto, reo di non rispettare le leggi internazionali sull’etichettatura, mandando in confusione i consumatori, che potrebbero confonderlo con vero whisky scozzese nonostante sia prodotto a Panama.
Entusiasta invece il direttore dell’azienda, Manish Panshal, che spiega “Siamo molto eccitati per questa nostra idea, farà presto parte di molte occasioni della quotidianità. La lattina - prosegue - è la quantità perfetta per essere divisa tra tre persone, che possono mischiarla con qualcos’altro, come la Coca Cola. È inoltre leggera e interamente riciclabile, il che è una buona notizia, diventerà un must di ogni attività fuori casa.
Incuriosito e senza pregiudizi di sorta appare il famoso esperto del settore Jim Morrey, conosciuto in tutto il mondo come autore della “Bibbia del Whisky”, che ammette di essere intrigato dalla novità: “Ovviamente non è il modo tradizionale di vendere un distillato, ma l’ho visto alla spina a Chicago e in bustine di plastica in Uganda, per cui potrebbe anche diffondersi come modalità di vendita da qualche parte. E poi - spiega Morrey - sarà sicuramente più economico di quello in bottiglia, e comunque lo Scotch trascorrerà parte della sua “vita” in un contenitore di metallo durante il processo di distillazione. Il problema più grande è che non c’è modo di sapere cosa stai effettivamente comprando, e questo in effetti non è propriamente Scotch, anche se ammetto di non essermi mai imbattuto nel whisky prodotto da questa azienda”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025