“Chiederò un incontro urgente con il collega del Friuli Venezia Giulia Claudio Violino: dobbiamo concertare politiche d’intesa, come sistema Nord Est, di fronte alla minaccia di coltivazioni illegali che danneggiano l’immagine e dunque l’economia dei nostri produttori di qualità”. Lo ha annunciato l’assessore all’agricoltura del Veneto Franco Manzato di fronte a ventilate semine di prodotti Ogm contro la legge.
“Per il nostro Paese, c’è già un chiarissimo pronunciamento della Magistratura, che mi auguro venga rispettato a fronte di chi vorrebbe dichiarare la sua intenzione di reiterare gesti non rispondenti al nostro ordinamento. Ma soprattutto - aggiunge Manzato - un’agricoltura che fonda il suo successo sulla qualità e la certificazione come quella del Nord Est e veneta in particolare, non può vedersi offuscare da persone che perseguono la generalizzazione e anomizzazione delle coltivazioni”.
“Mi chiedo - continua Manzato - se non esistano, nei loro confronti, anche gli estremi per richiedere il danno economico rispetto agli investimenti che il sistema rurale, pubblico e privato, ha fatto e sta facendo per affermare le sue superiori caratteristiche territoriali e qualitative”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025