La storia è ambientata in un castello sulle colline che circondano Bolgheri, di proprietà del barone Bonaiuti. Siamo nel 1895, “La scienza in cucina e l’arte del mangiar bene” è alla sua seconda edizione, e Pellegrino Artusi entra in scena scendendo da una carrozza, in una mano una valigia, nell’altra una cesta che accoglie due gatti, ospite del barone in un caldo venerdì di giugno. Durante il fine settimana un delitto ed un tentato omicidio, enigmi che proprio Artusi contribuirà a risolvere. È, insieme a molto altro, - tra cui una prosa ottocentesca, “artusiana”, infarcita di contemporaneità - “Odore di chiuso”, l’ultimo romanzo del giallista Marco Malvaldi, chimico pisano che ha esordito nel 2007 con “La briscola in cinque”, come i precedenti è edito da Sellerio e già in libreria.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025