In Europa sono 17 milioni gli allergici ai cibi, di cui 3 e mezzo con meno di 25 anni. Più a rischio il sesso femminile: il 60% degli allergici è una donna. Si è raddoppiato negli ultimi 10 anni il numero dei bimbi allergici tra 0 e 5 anni mentre si sono triplicate le visite per allergie e aumentati di sette volte gli accessi al pronto soccorso per reazioni anafilattiche gravi. Questo il quadro che arriva dal Meeting sulle allergie alimentari dell’Accademia Europea di Allergia e di Clinica Immunologica.
La prevalenza delle allergie nei bambini nei vari Paesi europei varia con percentuali che oscillano dall’1,7% in Grecia al 4% di Italia e Spagna, fino a oltre il 5% in Francia, Regno Unito, Olanda e Germania. In Italia l’allergia più frequente nei piccoli è quella al latte vaccino: non lo tollerano oltre 100.000 bimbi fra zero e cinque anni, costretti a ricorrere a latti speciali molto costosi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025