In controtendenza sull’andamento generale dei consumi, i farmer’s market, i mercati diretti degli agricoltori, crescono del 28%: lo evidenzia un’analisi di Coldiretti (riferita ai dati Istat sulle vendite al dettaglio a marzo). Segreto del successo, per Coldiretti, la combinazione qualità-sicurezza-prezzo, la percezione della responsabilità sociale ed ambientale, il rapporto più diretto tra il cibo e il territorio. In totale sono 715 i mercati diretti degli agricoltori di “Campagna Amica”, ma da oggi i cibi a “km 0” hanno un alleato in più: gli autogrill.
Campagna Amica sbarca nelle aree di sosta per invogliare l’automobilista ad appassionarsi al territorio in cui si è fermato attraverso la qualità dei prodotti offerti (info: www.campagnamica.it).
“Vogliamo che la sosta in autostrada si trasformi in un momento culturale per far conoscere il territorio e soprattutto per far vedere quanto sia variegata la nostra agricoltura ai viaggiatori e ai turisti”. Lo ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini oggi con l’annuncio dell’apertura, per la prima volta, nelle aree di servizio delle autostrade dei mercati degli agricoltori di “Campagna Amica”, i cosiddetti farmers market, a partire dal 28 maggio.
“Ogni mercato - sottolinea Marini - avrà prodotti legati alla regione che lo ospita, quindi anche a pochi chilometri di distanza i viaggiatori potranno trovare un’ampia e diversificata gamma di prodotti. Sulle autostrade circola gente di tutte le regioni, quindi interessata a scoprire i prodotti tipici di un determinato luogo, ma anche i turisti stranieri, fermandosi in un’area di sosta, avranno la possibilità di ammirare e conoscere una bellissima vetrina di prodotti nostrani illustrati direttamente dalla voce degli agricoltori. Per noi è importante soddisfare il nostro consumatore specialmente nel corso dell’estate, per fare in modo che la sosta diventi un piacere. Quello dei mercati degli agricoltori di “Campagna Amica” è oggi - conclude Marini - un sistema organizzato e certificato, con controlli qualità su tre o quattro livelli con un’offerta importante di prodotti a prezzi vantaggiosi nel quale hanno creduto importanti partner che da subito hanno dimostrato grande passione e disponibilità nel portare avanti questo progetto”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025