Pasta, pasta, pasta. Alimento simbolo del mangiare italiano, regina incontrastata delle tavole del Belpaese. Ma cosa sono spaghetti, penne, fusilli “& Co” tradotti in numeri? 3,3 milioni di tonnellate all’anno prodotte in Italia dai 139 pastifici dello stivale, per un valore di 4,3 miliardi di euro. È il ritratto “disegnato” da Riccardo Felicetti, celebre pastaio e presidente di Unipi, l’Unione industriale pastai italiani. 200 formati esistenti, con la pasta corta che va per la maggiore, e rappresenta il 70% della produzione. Il consumo? Per il 91% è di pasta secca, e se in Sicilia se ne mangiano 40 chili all’anno a testa, in Trentino Alto Adige ci si limita a 20.
Fonte: Identità di Pasta.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025