Il pomodoro un alimento antiossidante? Ebbene sì! Ce lo conferma l’Instituto de Biologia Molecular y Celular de Plantas (Ibmcp) di Valencia (Spagna) dando notizia che il pomodoro contiene un potente antiossidante finora sconosciuto. I ricercatori hanno, infatti, individuato una molecola potente 14 volte più del resveratrolo, 4,5 volte più della vitamina E e 10 volte più della vitamina C. La scoperta è arrivata studiando la risposta delle piante alle infezioni e dopo la scoperta i ricercatori ne hanno brevettato procedure di estrazione e di sintesi. Il rilascio sul mercato potrebbe essere imminente. Per la Environmental & Experimental Botany, le applicazioni utili saranno possibili in diversi campi, dall’industria farmaceutica a quella alimentare, da quella cosmetica a quella petrolchimica. Si tratta, dunque, di una molecola che sarà benefica per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari e del cancro, ma anche come conservante o integratore alimentare, nei prodotti cosmetici contro l’invecchiamento della pelle, nell’industria petrolchimica come conservante nella benzina e nell’industria dei polimeri per la sintesi di fibre gomme.
Questo prodotto, principe dei piatti degli italiani, specialmente nel periodo estivo, rafforza e ribadisce, dunque, le sue già note proprietà benefiche per la nostra salute che vanno a braccetto con il suo ruolo nello scenario del gusto.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025