E’ in arrivo un appuntamento per autentici appassionati, ma non solo, da segnare in agenda, per celebrare una delle squisitezze più amate e mitiche del Belpaese, “cibo nazionale dei romagnoli”, come la definiva il poeta Giovanni Pascoli: è “Piadina Days”, una due giorni, il 10 e 11 settembre, con più di 100 eventi in tutta la Romagna tra degustazioni, gare, assaggi, laboratori e il tentativo, a Bertinoro, di entrare nel Guinness dei Primati con la piadina più grande, con 4 metri di diametro (info: www.piadinadays.it).
L’originale appuntamento, che fa parte del calendario degli oltre 45 eventi del “Wine Food Festival 2011”, coinvolgerà più di 20 Comuni della Provincia di Forlì-Cesena, assieme al Comune di Bellaria Igea Marina (Rimini) per celebrare la regina della tavola romagnola e per conoscere le eccellenze del territorio romagnolo.
I protagonisti, per tutto il weekend, saranno centinaia di bar, ristoranti, chioschi ed esercizi turistici, tutti accomunati dalla produzione della miglior piadina, esclusivamente artigianale. E oltre alla “piada”, si potranno gustare anche i suoi “parenti” più stretti, dalle “cantarelle” (preparazione tipica romagnola fra le più semplici e povere, a base di acqua e farina), alla piadina dolce e fritta, passando per i tortelli alla lastra e i cassoni/crescioni, sorta di calzone chiuso ottenuto con l’impasto della piada.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025