Più tempo per il pranzo: da mezz’ora a 35 minuti. Ecco come è cambiato l’approccio degli italiani al “pasto di mezzogiorno” negli ultimi anni, secondo l’indagine Gfk-Eurisco. Con la pasta che vede il suo primato tra le preferenze alimentari insidiato dalla crescita di secondi e piatti unici, tendenza impensabile fino a qualche tempo fa. Cala il consumo di carne, aumenta quello di alimenti biologici, sempre più desiderati da 1 italiano su 5. E il 33% dei connazionali apprezza anche il cibo straniero, ma il 25% mostra diffidenza nell’acquistare prodotti che “vengono da molto lontano”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025