Dalle Seadas alle tigelle, dalle torte di verdure al più classico pane e marmellata, o la pane vino e zucchero della nonna, le merende sane di tutta Italia partono alla ribalta e saranno protagoniste della “Prima rassegna nazionale delle merende tradizionali” a “MangiaTo - Mangiare italiano a Torino”, l’iniziativa promossa dalla Coldiretti Torino che coinvolgerà più di cento aziende agricole provenienti da tutte le regioni e dove sarà allestito anche agribaby-parking, uno spazio per i bambini per giocare e imparare nei laboratori del gusto, di scena a Torino dal 22 al 25 settembre (info: www.torino.coldiretti.it).
Un’occasione unica per conoscere e imparare a preparare, secondo il metodo tradizionale, moltissime merende e cibi ottenuti con gli ingredienti semplici della tradizione locale. Sapori unici del passato che hanno fatto crescere intere generazioni il cui ritorno nelle case e nelle scuole. La merenda è uno degli appuntamenti più importanti per l’alimentazione dei più piccoli con il ritorno a scuola, ma si assiste anche all’affermarsi dello spuntino tra i grandi a scapito dei pasti principali e diventa pertanto ancora più importante garantirne le sue caratteristiche qualitative.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025