Lo sapevate che in 100 grammi di bresaola della Valtellina Igp ci sono 2 grammi di lipidi? O che la mortadella di Bologna ha 0,28 mg di vitamina E? Tutto questo e molto altro da ora è possibile conoscerlo consultando le tabelle “Salumi Italiani: nuovi valori, nuovo valore”, realizzate dall’Isit - Istituto Salumi Italiani Tutelati e dall’Ivsi - Istituto Valorizzazione Salumi Italiani. Queste tabelle sono uno strumento aggiornato e pratico per i professionisti della salute sui nuovi valori nutrizionali dei salumi italiani emersi dalle analisi effettuate dall’Istituto Nazionale Ricerca per l’Alimentazione e la Nutrizione (Inran) e dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (Ssica).
“Salumi Italiani: nuovi valori, nuovo valore” nasce con l’obiettivo di aggiornare e documentare la composizione chimico-bromatologica dei salumi italiani, le cui ultime analisi risalivano al 1993. Da allora molte cose sono cambiate e i nuovi valori nutrizionali rispecchiano l’attenzione e la dedizione che l’industria di settore ha saputo riservare alle nuove e rilevanti tematiche che mettono in relazione alimentazione e salute.
Info: www.salumi-italiani.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025