In tempi di crisi e di tagli, niente può essere lasciato al caso. E gli Usa, alla prese con una riforma sanitaria senza precedenti, hanno fatto i conti di quanto pesa l’eccesso di consumo di alcol alle casse pubbliche tra costi per la salute, incidenti in stato di ubriachezza e ora di lavoro perse. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta (Cdc), dicono che ogni drink di troppo costa alla collettività 2 dollari: una somma che non ha nulla a che vedere con il prezzo pagato al bar per il bicchiere di vino o di liquore. Nella prima valutazione di questo tipo, gli esperti dei Cdc hanno stimato che nel 2006 l’alcolismo vero e proprio e le ubriacature più occasionali hanno fatto pagare alla società Usa ben 224 miliardi di dollari. Per bere eccessivo si intende l’assunzione di più di 5 bicchieri di bevande alcoliche in una specifica occasione. Lo studio è pubblicato sulla rivista “American Journal of preventive medicine”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025