L’ultima novità targata McDonald’s riguarda non i suoi menù, ma il suo ambiente di vendita: la multinazionale del fast food punta infatti a dilatare nel tempo l’esperienza di consumo dei propri prodotti, tramite un vero e proprio canale televisivo “targato” McDonald’s. Il canale, sulla scia dei molti esempi di radio “in-store” presenti in tutto il mondo, sarà disponibile nei soli punti vendita della catena, ed è già stato testato a Las Vegas, San Diego e Los Angeles. L’obiettivo è quello di raggiungere i 20 milioni di telespettatori al mese nella sola California, e se l’idea avrà successo l’offerta di “McTv” verrà estesa a tutti i punti vendita americani, così come è stato per l’offerta di connessione wireless gratuita. Il tutto per “rilassare”, per così dire, i propri clienti, aumentando il tempo impiegato nel consumo dei prodotti: meno “fast”, e più “slow” fast food.
I contenuti del canale a circuito chiuso, che manderà in onda notizie locali, sport e programmi di intrattenimento, verranno forniti dal celebre producer britannico Mark Burnett, insieme a Bbc America e Kabc-Tv, ed otto minuti di ogni ora di programmazione saranno riservati alla pubblicità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025