Top ten della produzione dei formaggi in Ue: oro alla Germania, argento alla Francia e bronzo all’Italia con 1,2 milioni di tonnellate. Gli azzurri terzi sul podio anche per la produzione di carne bovina con 1,1 milioni di tonnellate, il 14% del totale dei 27 Paesi dell’Ue. Ecco le cifre di Eurostat, l’Ufficio Statistico dell’Unione Europea, riferiti al 2010.
Capolista, nella top ten della produzione casearia Ue, è la Germania con 2,1 milioni di tonnellate di formaggi prodotti (23%), seguita dalla Francia con 1,9 milioni di tonnellate (21%) e dall’Italia 1,2 milioni di tonnellate (13%). Il principale Paese produttore di latte di mucca nell’Ue è la Gran Bretagna e subito dietro Germania, Francia, Spagna e Italia.
Sempre nel 2010, gli italiani conquistano la medaglia di bronzo per la produzione di carne bovina (1,1 milioni di tonnellate, cioè il 14% del totale dei 27), dopo Germania (15%) e Francia (19%). Un quarto della carne di maiale europea è tedesca (25%), che batte quella spagnola (15%), francese (9%), polacca e danese (8%). Poi c’é la carne di maiale italiana, che arriva al 7% del totale prodotto. Sesto posto anche per il pollame made in Italy, che tocca quota 1,1 tonnellate nel 2010, contro 1,7 milioni di tonnellate di Francia (14% totale Ue), Gran Bretagna (1,6 milioni di tonnellate), Germania (1,4 milioni di tonnellate), Spagna e Polonia (1,3 milioni di tonnellate). Considerando invece la media del periodo 2008/2010, i francesi conquistano il podio come maggiori produttori di cereali dell’Ue (23%), mentre l’Italia si aggiudica il sesto posto (6%), subito dopo Spagna (7%), Gran Bretagna (8%), Polonia (10%) e Germania (16%).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025