“La risoluzione del Parlamento europeo, appena approvata, su ‘Salute delle api e le sfide dell’apicoltura’, costituisce un solido pilastro sul quale costruire efficaci azioni di incremento della produzione agricola nazionale e comunitaria”: è il commento del presidente della Fai - Federazione Apicoltori Italiani, Raffaele Cirone, sullo storico pronunciamento del Parlamento europeo che, nel definire le linee guida per la salvaguardia dell’allevamento apistico, riconosce il ruolo strategico che le api hanno in agricoltura.
La sola impollinazione alle coltivazioni di interesse alimentare, infatti, sviluppa incrementi produttivi che in Italia valgono 1,5 miliardi di euro l’anno e in Europa 14,2 miliardi. Ma l’impollinazione incrementa il valore produttivo anche delle colture da pascolo, della produzione sementiera e di fiori ornamentali.
Un plauso, condiviso dal presidente di Confagricoltura Mario Guidi, va al presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo Paolo De Castro per aver posto le basi di un così importante e ampio pronunciamento a sostegno del comparto apistico.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025