Dalla vendita dei 338.000 ettari di terreni agricoli pubblici, prevista dalla legge di stabilità, possono nascere fino a 43.000 nuove imprese agricole condotte da giovani, ai quali è stato assicurato il diritto di prelazione nelle procedure di cessione. Lo afferma Vittorio Sangiorgio, a capo di Coldiretti Giovani Impresa.
“La legge di stabilità approvata prevede che entro tre mesi vengano individuati dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, i terreni da alienare e ci auguriamo che questo obiettivo - sottolinea Sangiorgio - diventi una priorità per il nuovo Governo di Mario Monti e del Ministro delle Politiche Agricole Mario Catania”.
“Un impegno per sostenere la competitività delle imprese agricole e l’occupazione giovanile che - conclude Sangiorgio - non costa niente e che anzi può generare fino a 6 miliardi di euro di risorse da destinare allo sviluppo del paese”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025