Produttore dietro il proprio prodotto: la tendenza che vede i volti delle aziende accompagnare sempre più le proprie produzione in giro per il mondo, è un’esigenza sempre più sentita dal mondo del wine & food made in Italy non solo in occasione di fiere ed eventi oltreconfine, ma anche in Italia, perché i primi a chiedere di incontrare e ricevere direttamente informazioni sui prodotti sono i consumatori stessi. E i produttori rispondono incrementando la loro presenza praticamente ovunque e guardando a tutti i possibili canali distribuitivi. Grande distribuzione inclusa: dal 2 al 31 dicembre a Milano, ad ospitarli sarà la Coop, che per far incontrare produttori e consumatori ha deciso di creare uno spazio ad hoc, il “Temporary Store Fior Fiore Coop”, dove protagonista sarà il meglio della gastronomia che si acquista sui banchi del supermercato e coloro che ne sono gli artefici (info: www.e-coop.it).
Un luogo accogliente, un salotto dove parlare di cibo direttamente con i produttori e dove poter assaporare i migliori prodotti della cultura gastronomica che si trovano al supermercato, con particolare attenzione alle eccellenze italiane: l’insegna è Coop ma il “Temporary Store Fior Fiore” sarà un luogo molto diverso da un supermercato, con oltre 250 specialità e la presenza dei produttori locali, alla cui ostinazione e capacità si deve il recupero di cibi artigianali, che racconteranno le qualità dei prodotti e le loro storie.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025