E chi l’ha detto che “l’eolico” serve solo a migliorare l’ambiente? Ora aiuta anche il lavoro dei degustatori di vino, o il piacere degli appassionati. Grazie ai bicchieri di Arnaud Baratte, una delle griffe più importanti del vetro francese. Si chiama “Hélicium”, infatti, la nuova linea che, con degli inserti simili alle pale eoliche sul fondo del calice, aumenta l’effetto della rotazione manuale, per esaltare ancora di più gli aromi del vino. E, per i vini d’annata, grazie alla migliore ossigenazione generata dalle eliche, si candida ad essere anche un’alternativa più pratica al decanter. Il costo? Dai 18 ai 25 euro a calice. Sarà un successo “sulle ali del vento”?
Info: www.arnaudbaratte.fr
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025