02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

VINO & NUOVE FRONTIERE ECO-FRIENDLY - NON SOLO VETRO E TAPPO IN SUGHERO, ORA ANCHE L’ETICHETTA DICE ADDIO ALLA COLLA, DIVENTA 100% RICICLABILE, E ANCHE IN GRADO DI PROTEGGERE IL VINO DAL SOLE: E’ L’IDEA CHE VESTE IL FRANCIACORTA DI TORREGIANI VINI

Italia
Ecco le bottiglie Torregiani

Quando il mondo del vino, dove di certo le idee non mancano così come un pizzico di creatività, incontra l’esigenza sempre più sentita di far sì che anche la produzione enoica sia sostenibile, si aprono nuove frontiere all’insegna dell’eco-friendly. Se a tutto questo si aggiungono il gusto italiano per il fashion e l’avanguardia tecnologica, il gioco è fatto per affrontare la sfida internazionale da vincere in tempi di crisi, di inventare qualcosa di nuovo, ecologico e glamour allo stesso tempo: è il caso dell’idea che veste il Franciacorta della Torregiani vini, dove, non solo bottiglia in vetro e tappo in sughero sono 100% riciclabili, ma lo è anche l’etichetta, che avvolge l’intera superficie del vetro grazie ad una pellicola innovativa, in grado di adattarsi perfettamente al tappo, eliminando l’utilizzo di colle, creato con materiali realizzati in lamina oro e argento, brevettati in modo da far riflettere i raggi Uv dalla bottiglia e permettendo così una maggiore copertura contro i raggi solari, proteggendo il vino all’interno, conservandone la freschezza per più tempo.
“La sfida internazionale da vincere in tempi di crisi - spiegano Michele e Andrea Torregiani - è inventare qualcosa di nuovo, completamente ecologico ed assolutamente glamour, da applicare sulla base di qualcosa di eterno, come il vino. L’unica soluzione è la ripresa delle forme, il miglior fashion italiano, sposato all’avanguardia tecnologica, che ha reso l’Italia famosa nel mondo. Come nella nostra tradizione, che risale al 1408, la Torreggiani Vini ha optato per un look assolutamente coinvolgente, riservato ad una clientela moderna, internazionale, amante delle belle cose, abbinato ad un’innovazione tecnica unica nel suo genere”.
“Con questa soluzione, l’intera superficie della bottiglia può anche essere decorata seguendo le tendenze del fashion, con possibilità di design personalizzato che riflette il gusto del cliente. In questo modo - per Michele e Andrea Torregiani - si realizza il sogno di ogni azienda, pubblicizzare la propria impresa, promuovendo i propri valori ed idee, abbinando tradizione e innovazione, qualità e mito di un prodotto leggendario come il Franciacorta”. Non solo perché, grazie alla speciale pellicola che rende l’intera superficie della bottiglie decorabile, il vino può diventare anche veicolo internazionale d’arte: nel caso della Torregiani, a firmare le etichette è l’ex modella ed attrice Ludmilla Radchenko, le cui opere sono state elaborate in 3D e trasferite sulla bottiglia, facendo nascere cosi la limited edition collection “Woman Been”.
Info: www.vinitorregiani.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli