A tavola per Capodanno? Solo il 18% delle famiglie dice sì ai ristoranti e spenderà in media 145,50 euro a persona, il resto sceglie di risparmiare e il cenone lo farà fra le mura domestiche. Ma è comunque in salita la spesa media, che peserà sulle tasche degli italiani 37,38 euro a persona, con un +3,5% sul 2010. Cosa costa di più? I maggiori aumenti li hanno subiti pesce e alcolici. Parola di Federconsumatori e Adusbef, l’Associazione Difesa Consumatori ed Utenti Bancari, Finanziari ed Assicurativi.
La scelta di trascorrere il cenone di Capodanno a casa sicuramente permetterà di risparmiare, anche se costerà di più rispetto allo scorso anno. L’aumento registrato è pari al +3,5%, con un costo medio di 37,38 euro a persona, pari a 224,28 euro per una famiglia composta da genitori, due figli e due nonni. Anche la tradizionale cena della Vigilia, quest’anno, costerà alle famiglie il +3,7% in più sul 2010, con una spesa media di 30,05 euro a persona, pari a 180,30 euro per una famiglia composta da genitori, due figli e due nonni. A registrare i maggiori aumenti sono i prodotti ittici e gli alcolici.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025