02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

GLI “STATI GENERALI” DEL MONDO DI SCENA A PERUGIA NEL 2012 (30 GENNAIO-2 FEBBRAIO). IN UMBRIA PIÙ DI 300 PROFESSIONISTI, TRA TOUR OPERATOR, AZIENDE, GIORNALISTI, BLOGGER E PLAYER DELL’ENOTURISMO (DA 40 PAESI)

Degustazioni, press tour, case history da tutto il mondo, workshop per più di 300 professionisti, tra tour operator, aziende, giornalisti, blogger e player dell’enoturismo provenienti da 40 Paesi. Ecco i numeri della Conferenza internazionale sul turismo del Vino (Perugia, 30 gennaio - 2 febbraio 2012), evento che farà tappa in Umbria e, per la prima volta in Italia, grazie alla partnership tra l’organizzatore Wine Pleasures e il Movimento Turismo del Vino Italia, con le sue cantine italiane associate.
Un’economia, quella del vino, che in Italia vale 5 miliardi di euro e che non conosce crisi. Secondo la presidente del Movimento Turismo Vino, Chiara Lungarotti: “il vino è un prodotto sempre più globale. Anche la promozione dell’enoturismo, che è la vetrina del settore, deve seguire la stessa strada. Per intercettare nuovi pubblici - ha continuato la presidente Lungarotti - è indispensabile perciò puntare anche sugli strumenti offerti dai nuovi media. Promozione sul web 2.0 e app per smartphone e tablet sono elementi ormai centrali quanto qualità del vino ed accoglienza”.
Info: www.movimentoturismovino.it, www.iwinetc.com

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli