Programma di Sviluppo Rurale: ancora bandi a sostegno delle iniziative di promozione e informazione per la “qualità alimentare”. L’Umbria mette a disposizione 3 milioni di euro per la promozione dei prodotti agricoli di qualità e il Lazio 1,3 milioni per promuovere i prodotti regionali di qualità certificata (info: www.regione.umbria.it e www.regione.lazio.it).
Valorizzare i prodotti agroalimentari di qualità dell’Umbria, attraverso iniziative di promozione e informazione, per diffonderne la conoscenza e il consumo sul mercato comunitario e nazionale e allo stesso tempo contribuire anche alla crescita dell’economia regionale, è questa la finalità della giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche agricole, Fernanda Cecchini, per la quale ha destinato circa 3 milioni di euro al finanziamento di due bandi rivolti alle associazioni di produttori, intese come organizzazioni di qualsiasi natura giuridica che raggruppino almeno cinque operatori che producono un prodotto di qualità. Per accedere agli aiuti, le domande dovranno essere presentate entro il 20 febbraio 2012. Nei due bandi, che rientrano tra le azioni del Programma di sviluppo rurale 2007-2013 e che sono stati pubblicati sul Bollettino ufficiale della Regione Umbria, sono definiti criteri, modalità, tempi di presentazione delle domande e procedimento amministrativo. Il primo bando impegna 950.000 euro e riguarda la partecipazione alle manifestazioni di grande rilevanza e la relativa attività di informazione e promozione dei prodotti agricoli di qualità che rientrano nei sistemi di qualità alimentare del Psr, Programma di Sviluppo Rurale. Quali manifestazioni di grande rilevanza sono state individuate per il 2012 il Vinitaly ed il Sol di Verona, il ProWein di Dusseldorf, il Sial (Salone internazionale dell’Agroalimentare) di Parigi, l’Anuga (Salone mondiale dei prodotti alimentari e delle bevande) di Colonia e il Salone del Gusto di Torino. Il secondo bando riguarda le altre iniziative o manifestazioni diverse dai “grandi appuntamenti”. La dotazione finanziaria, pari a 1 milione e 900.000 euro, sarà ripartita tra i progetti nel settore dei vini di qualità (1 milione di euro), dell’olio extravergine d’oliva Dop Umbria (500.000 euro) e dei prodotti biologici ed altri prodotti di qualità (400.000 euro), sempre con marchio europeo.
Anche la Giunta della Regione Lazio, presieduta da Renata Polverini, ha approvato il nuovo bando pubblico per il “Sostegno alle Associazioni di produttori per le attività di promozione e informazione riguardanti i prodotti che rientrano nei sistemi di qualità alimentare”.
“Con questo provvedimento stanziamo 1,3 milioni di euro per promuovere i prodotti regionali di qualità certificata e sostenerne il consumo - spiega l’assessore regionale alle Politiche Agricole e Valorizzazione dei Prodotti Locali, Angela Birindelli - la misura, che rientra nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (Psr), mira a sensibilizzare il consumatore sulle caratteristiche di prodotti ottenuti nell’ambito dell’adesione a sistemi di qualità riconosciuti (Dop/Igp/Biologico/Docg/Doc/Igt). Attraverso questo bando - ha concluso l’assessore Birindelli - intendiamo rilanciare il ruolo dei Consorzi di tutela, quali strumenti indispensabili per garantire l’unicità delle produzioni di qualità certificata del Lazio, sostenere le imprese e la loro competitività sui mercati”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025