02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SICUREZZA SULLE STRADE: IL BILANCIO 2011 SI CHIUDE CON 39.295 CONDUCENTI SANZIONATI PER GUIDA SOTTO L’EFFETTO DELL’ALCOOL, AUMENTATI I CONTROLLI DEL 9,7% SUL 2010. MORTALITÀ PER INCIDENTI SCESA DEL 10,6% SUL 2010

Italia
Etilometro

Il bilancio 2011 per la sicurezza sulle strade contro l’abuso di alcol, vede Polizia Stradale e carabinieri potenziare i controlli contro la guida in stato d’ebbrezza: 1.802.280 i conducenti controllati con etilometri e precursori - il 9,7% in più sul 2010 - con 39.295 conducenti sanzionati per guida sotto l’effetto di alcol. Confiscati 3.659 veicoli per guida in stato di ebbrezza alcolica a conducenti con un tasso superiore a 1,5g/l. La Stradale ha contestato poi 1.693 infrazioni a minori di 21 anni, neo-patentati e conducenti professionali (rispetto ai quali è prevista la tolleranza zero per l’alcol) per guida con tasso alcolemico fino a 0,5 g/l.

Con 95.317 incidenti, l’8,7% in meno sul 2010, 2.185 morti (-10,6%) e 69.519 feriti (-7,9%) la polizia stradale chiude il bilancio degli scontri sulle strade nel 2011, cogliendo i risultati di una efficace poltica di prevenzione che nel 2011 ha impegnato circa 12.000 uomini e donne della Polizia sul fronte della sicurezza stradale, cui si aggiungono i risultati ottenuti dall’Arma dei carabinieri.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli