Avete esagerato con i brindisi delle feste e pensate di sottoporvi ad un periodo di astinenza per rimettere le cose a posto. Inutile, almeno secondo gli esperti della British Liver Trust, organizzazione Uk no profit per la prevenzione delle malattie epatiche, perché ormai i danni al fegato non si cancellano. L’ammonimento, va detto, è rivolto a chi esagera troppo e spesso con gli alcolici, e non a chi si è concesso un bicchiere in più per festeggiare il capodanno. “La gente si sente piena di virtù nei confronti della propria salute se si sottopone a un “detox” ogni gennaio nella convinzione di ripulire il proprio fegato dagli eccessi delle feste. Ma fare in questo modo può portare a un falso senso di sicurezza e alimentare l’idea che è possibile rovinarsi il fegato quanto si vuole”, ha dichiarato Andrew Langford, direttore dell’associazione. Mark Wright, un epatologo del Southampton General Hospital, ha dichiarato: “un tentativo della durata di un mese, tutto in una volta, non è il modo giusto per raggiungere una salute del fegato a lungo termine. È meglio risolversi a non assumere alcolici per qualche giorno alla settimana per tutto l’anno, anziché darsi all’astinenza per gennaio soltanto”. Tanto per cambiare, la moderazione è la strada giusta da setuire sempre.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025