“La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana: Viva, viva la Befana!”. E meglio se anche lei si dà al “km0”. Questo, almeno, l’invito della Consulta Nazionale dell’Agricoltura di Napoli per l’Epifania 2012, che invita a riempire la tradizionale e celeberrima calza con prodotti acquistati da produttori della campagna partenopea. Per esempio? Lo spiega il presidente Rosario Lopa: “una confezione di olio d’oliva Dop della Penisola Sorrentina, una confezione di formaggio (fiordilatte di Agerola o Provolone del Monaco), una confezione di pasta di grano duro Gragnano, una confezione di biscotti tradizionali dell’Associazione Libera Panificatori di Napoli, una confezione di nocciole tonde del vesuviano e un sacchetto di mandarini dell’area Giulianese, qualche cioccolatino e carbone artigianale dell’Associazione Pasticcieri Napoletani, possono prendere il posto dei classici dolciumi della festa”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025