Oltre 4 italiani su dieci (41,7%) vivono con un animale che, in quasi la metà dei casi, è un cane, mentre il resto è rappresentato soprattutto da gatti ma anche pesci, uccellini, criceti, tartarughe, conigli e rettili. Lo afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Eurispes, per la ricorrenza di S.Antonio Abate, che viene festeggiata con la benedizione degli animali domestici e di fattoria a partire dalla Piazza San Pietro fino alle più lontane parrocchie delle campagne italiane.
Sono oltre 600 milioni - sottolinea la Coldiretti - le mucche, i cavalli, gli asini, i maiali, le pecore, le galline e i conigli presenti nelle stalle e nelle fattorie del nostro paese. Una eterogenea e rumorosa delegazione è stata accompagnata in Piazza San Pietro dagli allevatori Aia che hanno anche offerto la consulenza gratuita attraverso i propri veterinari ai cani e ai gatti dei cittadini romani.
L’87,2% degli italiani ha nei confronti degli animali un sentimento positivo, il 7% prova indifferenza, gli altri evitano di instaurare qualsiasi tipo di rapporto con un animale perche ne hanno paura (3%) o ne sono infastiditi (2,7%), secondo il Rapporto Italia 2011 dell’Eurispes.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025