Nel 2011 in Italia sono state chiuse 20.000 aziende agricole: emerge da un’analisi della Coldiretti, sulla base dei dati Movimpresa e Cerved sui fallimenti. Nel settore agricolo operano 845.000 imprese iscritte al registro delle Camere di Commercio, la cui competitività rischia di essere fortemente compromessa dalle difficoltà determinate dagli effetti della manovra che, solo con l’Imu, costerà alle imprese agricole, nel 2012, 1 miliardo di euro in più.
La nuova Imu avrà - sottolinea la Coldiretti - un impatto pesante su terreni agricoli e fabbricati rurali, dalle stalle ai fienili fino alle cascine e ai capannoni necessari per proteggere trattori e attrezzi, andando a tassare quelli che sono, di fatto, mezzi di produzione per le imprese agricole. Per questo, secondo la Coldiretti, è necessaria una netta differenziazione del trattamento fiscale per chi il terreno lo usa per vivere e lavorare.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025