Nessun problema organizzativo o problemi di budget, come qualcuno aveva insinuato in un primo momento, ma semplicemente un cambio di date che è anche una valorizzazione dell’iniziativa: il Concorso Internazionale Packaging, di solito poco prima di Vinitaly, si farà, e con un obiettivo migliorato. Sarà di scena il 6 novembre, prima del “Concorso Enologico Internazionale”, anch’esso posticipato (12-16 novembre), in modo che siano più utili alle cantine, “per sfruttare al meglio l’edizione di Vinitaly (nel 2013 dal 7 al 10 aprile, www.vinitaly.it, ndr) dopo qualche mese”, ha detto il presidente Riello, con i premiati che potranno beneficiare “sia delle imminenti festività - si legge in una nota - sia di un adeguato periodo di promozione prima di Vinitaly”.
“Ideato vent’anni fa con l’obiettivo di dare un riconoscimento alle eccellenze enologiche mondiali e incentivare il miglioramento della qualità della produzione enologica, il Concorso Enologico - spiega Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere - è diventato nel tempo un appuntamento con importanti risvolti di immagine e di marketing per le aziende vincitrici. Per questo abbiamo deciso di spostarlo in un periodo dell’anno che dia il tempo di valorizzare appieno questi aspetti”. Ed il Concorso Internazionale Packaging, evento complementare al Concorso Enologico, è nato nel 1996 ed è l’unico a premiare “l’abbigliaggio” dei vini e, nell’ultima edizione, ha visto la partecipazione di 220 campioni.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025