Quasi 10.000 trattori degli agricoltori della Coldiretti sono mobilitati nella pulizia delle strade dal ghiaccio e dalla neve per affrontare la nuova emergenza. Il presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini, attraverso le strutture territoriali, ha lanciato un appello a tutti gli agricoltori, dotati di mezzi idonei, affinchè collaborino con le amministrazioni comunali e provinciali per garantire condizioni di sicurezza ai cittadini nei Paesi, nelle città e nelle campagne.
“Su tutto il territorio nazionale si sono, dunque, messi in moto - sottolinea la Coldiretti - trattori utilizzati come spalaneve e spandiconcime adattati per la distribuzione del sale contro il gelo per affrontare l’emergenza su decine di migliaia di chilometri di strade nelle campagne ed anche nei centri urbani, grazie alle tante aziende agricole situate nelle periferie delle città”.
“La presenza diffusa degli agricoltori sul territorio - continua la Coldiretti - assicura un intervento capillare anche nelle aree critiche del Paese e scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle zone più impervie, interne e montane.
L’obiettivo - conclude la Coldiretti - è quello di togliere dall’isolamento le famiglie soprattutto nelle aree rurali ma anche quello di garantire l’alimentazione degli animali che rischiano di rimanere senza acqua e cibo per le difficoltà di garantire l’approvvigionamento dei mangimi sulle strade.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025