In tema di vino, il legame tra Inghilterra e Francia è di lunga, anzi lunghissima data, basti pensare che lo stesso metodo “champenoise”, tecnicamente, è nato proprio in Gran Bretagna. Sarà per questo che il Cadogan, uno degli hotel più lussuosi di Londra, ha pensato di festeggiare i primi 125 anni di attività a tutto Champagne, proponendo ai propri clienti la possibilità non tanto di brindare, quanto di fare letteralmente il bagno nella bollicina più amata del mondo. Per le 122 bottiglie che servono a riempire la vasca da bagno delle suite (alla temperatura preferita) i prezzi vanno dai 4.700 euro per il Brut Louis Custine ai 9.500 per il Vueve Clicquot, a seconda dei gusti ... Dall’altre parte della Manica, a Parigi, si guarda proprio a Londra come esempio per la rinascita del vigneto dell’Ile de France, la Regione che accoglie la Capitale, che nel ‘700 ospitava ben 40.000 ettari di vigneto, più di Champagne ed Alsazia. Proprio la Rivoluzione ha mutato l’urbanistica della città, e un secolo e mezzo dopo, la fine della Prima Guerra Mondiale ha dato il colpo di grazia alla viticoltura parigina. Oggi, la riscossa dell’Ile de France riparte da 12 ettari di vigna e 200 viticoltori eroici che chiedono il riconoscimento ufficiale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025