02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

UN VINO ROSSO CHE NASCE DA 30 ETTARI DI VIGNETI A 2.400 METRI DI QUOTA, NELLO YUNNAN, REGIONE DEL SUD-OVEST DELLA CINA AI PIEDI DEL TIBET. È LA SFIDA DEL BRAND DEL LUSSO LVMH. LA CINA SI PREPARA A DIVENTARE PAESE PRODUTTORE ?

Un vino rosso che nasce da 30 ettari di vigneti a 2.400 metri di quota, nello Yunnan, Regione del sud-ovest della Cina ai piedi del Tibet. È la sfida del brand del lusso Lvmh che, tramite Moët-Hennessy, il ramo d’azienda che si occupa di wine & spirits, ha siglato un accordo con l’impresa di liquori cinese Vats per la produzione, nei prossimi 4-5 anni, di un vino rosso per il mercato cinese.

Dopo l’acquisto del marchio Wenjun, uno dei liquori più bevuti nel Celeste Impero, ed il lancio, ormai prossimo, dello spumante di Ningxia Hui, l’unica e sperduta regione vinicola di rilievo della Cina (al confine con la Mongolia, venuta alla ribalta nel dicembre 2011 per aver battuto con i suoi vini i più cari e rinomati vini di bordeaux in una degustazione fatta da una giuria di esperti), Lvmh aggiunge così un altro mattone al progetto di una Cina che, nell’arco di qualche anno, non sarà più solo terra di conquista.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli