Passato il maltempo, dal Nord al Sud del Belpaese prosegue la conta dei danni. La filiera olivicola “raccoglie i cocci”: sono ben 100 milioni gli ulivi danneggiati in Italia e tutti i produttori sono stati colpiti dalla gelata di febbraio. Fra le aree olivicole più colpite il Lago di Garda, il Friuli Venezia Giulia, la Liguria, l’Emilia Romagna, le Marche, l’Abruzzo, le zone interne della Toscana, il viterbese e le aree appenniniche di Campania, Basilicata e Calabria. Parola della Camera di Commercio di Trieste e del suo presidente Antonio Paoletti che del dato preoccupante ha parlato nella presentazione di “Olio Capitale” n. 6, la rassegna degli oli di qualità di scena dal 2 al 5 marzo a Trieste (info: www.oliocapitale.it).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025