La proposta di una tassa sugli alcolici per coprire l’assunzione di 10.000 precari della scuola è saltata. A motivare la bocciatura, nata dalla riunione tra Governo e capigruppo sul provvedimento, il Sottosegretario all’Economia Gianfranco Polillo, che parla di un’accisa che “desta più di qualche perplessità. Il gettito che arriva da birra, prodotti alcolici intermedi ed alcol etilico è già di un miliardo di euro l’anno, aumentarlo del 10% significa andare incontro al rischio di una contrazione dei consumi”.
Nel suo intervento, Polillo ha anche espresso dubbi sui contenuti dell’articolo, in particolare sul comma che istituisce il Fondo Unico d’Istituto, una proposta che ha definito “assolutamente contraria alle norme di contabilità vigenti”, anche perché unisce in un’unica voce tipologie di spesa diversa, e che “di fatto determinerebbe una completa ristrutturazione dello stato di previsione del ministero dell’Istruzione”. Sulla parte dell’articolo relativo alle assunzioni di 10.000 dipendenti della scuola, per il tempo pieno e per il sostegno, il parere contrario è motivato anche dal fatto che “non appare specificato se si tratti di docenti o di personale Ata”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025