Meno male che il mondo è grande, e che l’export, soprattutto nei Paesi fuori dall’Unione Europea, compensa il calo dei consumi interni di prodotti agroalimentari in Italia, tornati, secondo un rapporto Intesa Sanpaolo-Agriventure, ai livelli di 30 anni fa, con la spesa procapite in calo dell’1,5% a prezzi costanti. Nondimeno il fatturato all’export, nel 2011 sul 2010, è cresciuto del 6%, con carni, salumi, formaggi, vini e bevande a trainare la crescita, specialmente nei mercati extra Ue, Cina e Russia in testa, con un +13,3% complessivo. Prodotti di territorio che vincono sul mercato globale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025