02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

A HONG KONG SI BEVE DI PIÙ: GLI ABITANTI DELL’ISOLA A QUOTA 4,7 LITRI DI VINO CONSUMATI ALL’ANNO. IL DOPPIO DI GIAPPONE E SINGAPORE, CON LA CINA “FERMA” A 1,1 LITRI. LO DICE UN REPORT DELL’INTERNATIONAL WINE & SPIRIT RESEARCH

La Cina, ormai è un tormentone, sarà il più grande mercato del vino mondiale, tra qualche anno. Ma l’Asia è grande. E, per ora, il primato del consumo procapite lo detiene per distacco Hong Kong, porta principale per il nettare di Bacco in tutto il continente, dove ogni anno si bevono 4,7 litri di vino a testa. A dirlo una ricerca dell’International Wine & Spirit Research, che ha confermato gli abitanti dell’isola come i maggiori “wine drinkers” del grande Continente. Paesi come il Giappone, dove la cultura del vino è già abbastanza radicata nel tempo, o come Singapore, per esempio, si fermano alla metà, mentre la grande Cina, per ora, si ferma a 1,1 litri procapite complessivi. Certo, i cinesi sono 1,3 miliardi di persone. E anche se bevessero solo un litro a testa in più i produttori del mondo avrebbero davvero un ottimo motivo per brindare.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli