Vola sul mercato il vino dell’Alto Adige, con l’export cresciuto del 10% nel 2011 sul 2010, a fronte di un mercato interno che, comunque, assorbe da solo il 70% del venduto: “siamo riusciti a mantenere salde posizioni sul mercato italiano e registrare un bell’incremento su quelli esteri. Due sono principalmente i motivi del successo dei nostri vini: da anni garantiamo un rapporto qualità/prezzo che ha pochi eguali - dice Martin Foradori della cantina Hofstätter e vice presidente del Consorzio Vini Alto Adige - ma sono anche anni che ci impegniamo sul piano qualitativo, proponendo vini di carattere che interpretano in modo impareggiabile i nostri vitigni. Hansjörg Prast dell’agenzia per l’export della Camera di Commercio di Bolzano aggiunge Abbiamo per il prossimo triennio approvato la nostra strategia che punta sull’immagine dell’Alto Adige come terra di grandi vini bianchi e che si concentra sui nostri mercati principali, naturalmente l’Italia ma anche la Germania che assorbe il 16% dell’export altoatesino e la Svizzera che si attesta attorno al 6%. Anche il mercato Usa è diventato per noi di primaria importanza, oggi rappresenta una quota dell’8% ma puntiamo molto su una progressiva crescita”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025