Badia a Coltibuono, Capezzana, Castello di Modanella e Tenuta Vicchiomaggio in Toscana; Castello di Verduno, Fontanfredda, Malvirà e Villa Sparina in Piemonte; Bellavista e Ca’ del Bosco in Lombardia; Bisol ed Emo Capodilista - La Montecchia in Veneto; Planeta e Florio in Sicilia; Ferrari in Trentino, Lungarotti in Umbria e Mastroberardino in Campania; ecco i luoghi al top dell’accoglienza enoica per “Cantine d’Italia 2012”, la guida all’enoturismo, settore che in Italia muove da 3 a 5 miliardi di euro all’anno, firmata da Go Wine, che si svela insieme alla primavera, con 660 cantine selezionate, 2.500 vini segnalati e 1.500 indirizzi utili per mangiare e dormire.
Info: www.gowinet.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025