02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

I FRANCESI BEVONO DI PIÙ: 47,4 LITRI DI VINO PROCAPITE NEL 2011. DAVANTI AL PORTOGALLO CHE, CON 42,6 LITRI A TESTA, PRECEDE L’ITALIA A 37,9 LITRI. PER GLI USA, DOVE SI CONSUMA PIÙ VINO NEL COMPLESSO, “SOLO” 9,1 LITRI PROCAPITE. ECCO I NUMERI OIV

Chi l’avrebbe mai detto: i portoghesi, a testa, bevono più vino degli italiani. 42,6 litri procapite all’anno per i lusitani, 37,9 per i consumatori del Belpaese. Anche se la tendenza nel 2011, per entrambi, è in calo. Emerge dall’analisi dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin. Prima di tutti, però, c’è la Francia, il cui consumo procapite torna a crescere, seppur di poco, a 47,4 litri a testa. Cresce, in leggera crescita, la Germania, con 24 litri, seguita dall’Argentina a 23,9, dalla Spagna con 21,8 litri a testa, che precede Regno Unito, a 20,4 litri procapite, e il Cile, a 18,5. Gli Stati Uniti, ad oggi Paese leader per consumi complessivi, lo sono grazie alla forza dei grandi numeri, con i loro 310 milioni di cittadini che bevono appena 9,1 litri a testa.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli