02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

SPAGNA, IL PAESE CON PIÙ VIGNETI AL MONDO: 1,3 MILIONI DI ETTARI, PRIMA DI FRANCIA (807.000) E ITALIA (768.00). IL VIGNETO EXTRA-UE PIÙ GRANDE IN TURCHIA, CON 500.000 ETTARI, PIÙ DI CINA E USA. COSÌ L’OIV SULLO STATO DELL’ARTE 2011

È la Spagna la regina della viticoltura mondiale per terreni vitati (tra uva da vino e uva da tavola, ndr), con 1.302.000 di ettari a vigneto (5% nel 2011 sul 2010), davanti a Francia (807.000) e Italia (786.000), entrambe in calo dell’1%. Così l’Oiv. Tra i Paesi più vitati del pianeta c’è poi la Turchia, con 500.000 ettari (-1%), che precede la Cina con 495.000 (+1%), e gli Stati Uniti, stabili a 405.000 ettari. Seguono, a distanza, il Portogallo (240.000), l’Argentina (218.000), il Cile (202.000), l’Australia (174.000), il Sudafrica (131.000) e la Grecia (111.000). Nel complesso la superficie vitata mondiale è di 7,495 milioni di ettari, in calo dell’1,2% nel 2011 sul 2010 (-94.000 ettari).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli