Promuovere in maniera efficace i prodotti agricoli e alimentari Ue sul mercato interno e mondiale: questo l’obiettivo della Commissione Europea, che presenterà le sue proposte legislative entro fine anno. In questo settore, l’export made in Ue supera già i 100 miliardi di euro.
“L’Unione europea - ha detto il commissario Ue all’agricoltura, Dacian Ciolos - ha una carta eccezionale da giocare per rendere più dinamica la sua economia e per stimolare crescita ed occupazione”, valorizzando di più i propri prodotti agricoli e agroalimentari sul mercato. “In un mondo caratterizzato da mercati sempre più aperti - ha detto ancora Ciolos - il successo dell’agricoltura europea dipende anche dalla capacità di rafforzare e sviluppare la propria posizione. Raggiungeremo quest’obiettivo grazie alla nuova vocazione della nostra politica di promozione e alla realizzazione di una vera e propria strategia comune di valorizzazione dei prodotti made in Ue”.
Fra gli obiettivi chiave della nuova politica evidenziati da Bruxelles, c'è la necessità di avere programmi più incisivi e nuove sinergie tra i vari strumenti di promozione. Le norme Ue in vigore in materia di informazione e promozione nel settore agroalimentare risalgono agli anni ‘80. Con il tempo sono state modificate, in particolare a seguito dell'aumento del numero dei marchi di qualità e gli stanziamenti dal budget dell’Ue destinati alla promozione sono stati pari a 47 milioni di euro nel 2011, mentre per il 2012 sono previsti 55 milioni di euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025