Arriva un’altra ricerca che riguarda il vino, questa volta curata dall’Università dell’Illinois, e forse tra le più stupefacenti. Scrive il “Daily Mail” che, secondo gli psicologi e ricercatori dell’istituto americano, dopo un bicchiere di vino (o birra) si ragiona meglio: di fronte ad un questionario fatto di domande di logica, la percentuale di risposte giuste è maggiore del 40% tra chi ha bevuto un bicchiere o due rispetto a chi non ha bevuto niente, e questo perché l’alcol aiuta la mente a trovare soluzioni creative ai problemi, ostacolando però il pensiero analitico.
L’idea dei ricercatori è proprio dimostrare come l’eccesso di attenzione e di concentrazione possa soffocare la creatività, quindi ben venga un buon bicchiere di vino, che fa bene al corpo e alla mente, ma sempre, come ricordano in ricercatori, senza esagerare, in quel caso, oltre alla concentrazione, si rischiano di perdere anche la fantasia ed il self control.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025