Se è vero che il vino italiano nel 2011 ha toccato il suo record dell’export, con 4,4 miliardi di euro in valore, è altrettanto vero che si può ancora fare di meglio. E capita a pennello l’apertura, tra pochi giorni, del bando 2012 per i fondi dell’Ocm vino per la promozione nei Paesi Terzi. Che per l’Italia vuol dire 82 milioni di euro a disposizione, tra la quota gestita a livello nazionale (24,7 milioni) e quella delle Regioni (57,6 milioni). Tema che approfondiremo nei prossimi giorni con Silvana Ballotta, a capo di “Business Strategies” di Firenze, studio specializzato nel supporto delle imprese sulle politiche europee e sull’internazionalizzazione. Che a WineNews, intanto, spiega: “dopo la concentrazione sugli Stati Uniti e sul Canada degli anni passati, gli investimenti si stanno spostando in Oriente, Cina in testa”. Intanto, dal decreto 7462 del 10-11-2011 del Ministero delle Politiche Agricole, si legge che è il Vento la Regione con la maggiore dotazione (8,3 milioni di euro), seguita da Sicilia (7 milioni), Toscana (6,3), Piemonte (6,1) e Puglia (5,7 milioni di euro).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025